Publication results

Video player
2025 21/07/2025

In questo video, il Prof. Andrea Dossi, responsabile del Sustainability Reporting Benchmarking Lab, ci guida in un viaggio dentro un’idea chiave: la sostenibilità è valore. Non è solo una questione etica o ambientale, ma una vera e propria strategia aziendale capace di fare la differenza. Può migliorare l’efficienza, far crescere l’innovazione e ridurre i rischi. In pratica: aiuta le imprese a creare valore solido e duraturo.

Video player
2025 01/09/2025

Il rischio più grande? Il greenwashing. Nel video, il Prof. Andrea Dossi mostra come evitarlo: integrando davvero la sostenibilità nei processi decisionali e gestionali. Dal planning agli investimenti, dal controllo agli incentivi manageriali, la sostenibilità diventa parte del motore aziendale. Non si tratta di un percorso semplice, ma l’unico errore sarebbe non iniziarlo.

Image of economics
2025 04/06/2025

Il Voluntary Sustainability Reporting Standard for non-listed SMEs (VSME) nasce per offrire a micro, piccole e medie imprese non quotate un modello di rendicontazione ESG allineato alla cornice degli European Sustainability Reporting Standards (ESRS). 

Video player
2025 21/07/2025

Nel primo video del Prof. Andrea Dossi abbiamo visto come la sostenibilità non sia solo una questione etica o ambientale, ma una strategia aziendale capace di creare valore. Ma per chi si crea questo valore? Solo per gli azionisti? O anche per l’ambiente, le persone, la società? La risposta è: entrambi. Ed è proprio l’equilibrio tra questi due poli a definire che tipo di azienda vogliamo essere.

Image of Family
2025 02/04/2025

Venchi ha rilasciato nel 2023 il suo primo bilancio di sostenibilità, che tocca temi quali l’integrazione dell’impegno ambientale, sociale ed etico nella propria strategia di sostenibilità, la qualità dei prodotti e la responsabilità lungo la filiera, il valore delle persone e il sostegno alle comunità locali, e una governance etica e trasparente.

Image of Family
2024 20/12/2023

Nell’indagine condotta tra le top cento aziende per fatturato, non quotate e operanti nel settore Trasporto terrestre e trasporto mediante condotte (identificato dal codice Ateco 49), relativamente alla Città metropolitana di Milano, è emerso che solo 6 aziende hanno volontariamente pubblicato un report di sostenibilità, mentre 12 aziende si rifanno a quello del gruppo di appartenenza. ATM fornisce dichiarazioni di carattere non finanziario dall’anno 2017, ma dal 2013 redige un bilancio sociale conforme alla certificazione SA 8000. Negli ultimi anni, le informazioni di carattere non finanziario fornite nei due documenti tendono naturalmente a sovrapporsi in molti punti.

Image of economics
2024 20/12/2023

Nella costruzione del campione di analisi, abbiamo innanzitutto identificato la popolazione di riferimento nelle aziende milanesi non quotate con ricavi superiori ai 2 milioni di euro. Si tratta di 10.865 imprese, che rappresentano l’11,75% del totale delle imprese attive sul territorio italiano. 

Image of Family
2024 15/11/2024

Nell’indagine condotta tra le top cento aziende per fatturato, non quotate e operanti nel settore Industrie Alimentari (identificato dal codice Ateco 10), relativamente alla Provincia di Milano, è emerso che solo tre aziende hanno volontariamente pubblicato un report di sostenibilità, mentre altre tre aziende si rifanno a quello del gruppo di appartenenza. Delicius dal 2020 redige volontariamente il report di sostenibilità. La recente (2023) trasformazione in Società Benefit ha ulteriormente rafforzato l’attenzione sulle tematiche di sostenibilità, soprattutto nell’integrazione delle stesse nel processo decisionale.

Image of Family
2024 10/12/2024

Delle prime cento aziende alimentari non quotate della Città metropolitana di Milano, solo tre hanno pubblicato volontariamente un report di sostenibilità, mentre altre tre fanno riferimento al bilancio del gruppo di appartenenza. Zini Prodotti Alimentari S.p.A. ha rilasciato tre edizioni del proprio report, di cui l’ultima nel 2022. Al suo interno sono raccontate le principali questioni affrontate dal pastificio: qualità e innovazione, ambiente, comunità, e persone.