Publication results

Misurare la sostenibilità non è burocrazia, è strategia. Nel video la Prof.ssa Ariela Caglio mostra come il sustainability reporting aiuti le imprese a guadagnare credibilità, rafforzare il dialogo con investitori e stakeholder e prendere decisioni più solide. Dai nuovi standard europei ai framework internazionali, l’idea è semplice: senza misurazione, la sostenibilità resta solo una parola.

Nel contesto del Green Deal, la sostenibilità è diventata una priorità strategica per le imprese europee. In questo video, Gianluca Manca, docente di finanza sostenibile e consulente per la sostenibilità delle PMI, spiega in modo chiaro e concreto cosa cambia con le nuove normative UE – dalla CSRD alla tassonomia verde – e quali opportunità si aprono per le PMI. Non solo obblighi, ma leve per migliorare trasparenza, competitività e accesso ai mercati. La sfida? Trasformare la compliance in valore.

Costruire un report di sostenibilità non è solo un obbligo normativo: è un’occasione per ripensare strategie e dare forma concreta agli impegni aziendali. In questo video, il Prof. Gianluca Meloni illustra i tre passi chiave: individuare i temi materiali, definire metriche chiare e presentare una strategia con obiettivi concreti. Solo così la sostenibilità smette di essere un esercizio formale e diventa parte integrante del modello di business.

In questo video, il Prof. Andrea Dossi, responsabile del Sustainability Reporting Benchmarking Lab, ci guida in un viaggio dentro un’idea chiave: la sostenibilità è valore. Non è solo una questione etica o ambientale, ma una vera e propria strategia aziendale capace di fare la differenza. Può migliorare l’efficienza, far crescere l’innovazione e ridurre i rischi. In pratica: aiuta le imprese a creare valore solido e duraturo.

Il rischio più grande? Il greenwashing. Nel video, il Prof. Andrea Dossi mostra come evitarlo: integrando davvero la sostenibilità nei processi decisionali e gestionali. Dal planning agli investimenti, dal controllo agli incentivi manageriali, la sostenibilità diventa parte del motore aziendale. Non si tratta di un percorso semplice, ma l’unico errore sarebbe non iniziarlo.

Nel primo video del Prof. Andrea Dossi abbiamo visto come la sostenibilità non sia solo una questione etica o ambientale, ma una strategia aziendale capace di creare valore. Ma per chi si crea questo valore? Solo per gli azionisti? O anche per l’ambiente, le persone, la società? La risposta è: entrambi. Ed è proprio l’equilibrio tra questi due poli a definire che tipo di azienda vogliamo essere.